Strumenti di accessibilità

Featured

COMUNICATO Comitati Pari Opportunità Ordini Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili Toscana 21/11/2023

COMUNICATO Comitati Pari Opportunità Ordini Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili Toscana 21/11/2023

“Anch’io voglio contare” spazio di ascolto per sostenere l’autonomia economica delle donne.

“Anch’io voglio contare” spazio di ascolto per sostenere l’autonomia economica delle donne.

L’ODCEC di Siena,  attraverso il suo CPO, è partner con il Centro Pari Opportunità della Valdelsa  e l’Associazione Atelier Vantaggio Donna del progetto “Anch’io voglio contare”.

Il  progetto nasce a seguito della ricerca azione sulla violenza economica realizzata nel 2019 proprio in Valdelsa dall’Associazione Atelier Vantaggio Donna. La  ricerca ha messo in evidenza la necessità di  fornire strumenti e supporto  non solo alle donne  ma anche ai soggetti economici  del territorio (operatori finanziari, assicuratori, commercialisti, avvocati) in quanto la capacità di autodeterminazione economica delle donne è da considerarsi obbiettivo strategico prioritario e irrinunciabile.

Il nostro ordine è inoltre firmatario, con altri soggetti istituzionali della provincia di Siena ed i Comuni della Alta Valdelsa, del PROTOCOLLO OPERATIVO del “TAVOLO VALLDELSA PER LA PROTEZIONE E MESSA IN SICUREZZA DELLE DONNE VITTIME DELLA VIOLENZA MASCHILE E DEI MINORI COIVOLTI” .

Le finalità istituzionali del Comitato Pari Opportunità  sono quelle di promuove le politiche di pari opportunità e  prevenire,  contrastare e rimuove  comportamenti discriminatori sul genere e  ogni ostacolo che limiti di diritto e di fatto la parità e l’uguaglianza sostanziale nello svolgimento della professione di dottore commercialista e di esperto contabile.

Come professioniste però il nostro obiettivo  è  soprattutto quello più generale di praticare e trasferire attenzione sulla parità di genere   anche al di fuori del nostro ordine, cercando di essere sempre più esempio di rispetto  della parità di genere e di promuoverla con modalità e strumenti opportuni.

Il partenariato con il Centro Pari Opportunità della Valdelsa costituisce  in tal senso un’opportunità per favorire la parità di genere  mettendo a disposizione le nostre competenze.

E’ innegabile che l’emancipazione femminile passa anche attraverso l’indipendenza economica e, conseguentemente, la possibilità di amministrare  in maniera autonoma il proprio denaro.

L’educazione finanziaria serve a far acquisire alle donne la consapevolezza che anche loro possono essere capaci di gestire da sole  il proprio denaro. Ed è innegabile che l’educazione finanziaria  svolga un ruolo fondamentale nella prevenzione e contrasto alla violenza economica e nel percorso di emancipazione delle donne.

Il centro di ascolto “Anch’io voglio contare” costituisce un servizio gratuito in cui  ogni donna  potrà essere ascoltata e accompagnata  verso scelte di autonomia economica e di tutela del loro presente e futuro.

Allo spazio “Anch’io voglio contare”  le donne potranno ricevere informazioni sulla gestione finanziaria  personale e dei beni comuni, potranno parlare delle loro preoccupazione, dei pericoli che sentono di correre, delle scelte fatte ieri e non più sostenibili oggi, potranno ricevere orientamento,   esser anche raccordate con altri servizi  di supporto e di tutela.

Se qualche collega, anche non aderente al CPO, volesse partecipare attivamente all’iniziativa può farlo. Le modalità di svolgimento del servizio sono descritte nella locandina allegata.

Per eventuali ulteriori informazioni potete contattare:

Marzia Mucciarelli – presidente CPO  (cell: 349-3032575)

Rita Capotondi – vice presidente CPO (cell: 339-8243769)

 

cartolina avanticartolina retro

Featured

Comitato per le Pari Opportunità ODCEC Siena - Istituzione e Regolamento "Banca del Tempo"

Care colleghe, cari colleghi,

l'emergenza globale sanitaria che abbiamo vissuto in questi ultimi mesi, se da un lato ha sconvolto le nostre abitudini, il nostro stile di vita, il nostro modo di lavorare, dall'altro ci ha obbligato a riflettere più approfonditamente su alcuni aspetti della nostra professione e focalizzare la nostra attenzione su come potremmo migliorare l'organizzazione del nostro lavoro con una maggiore attenzione alla qualità della vita.

Il Comitato Pari Opportunità (CPO) del nostro Ordine, proprio in questo periodo, ha ritenuto necessario impegnarsi per far approvare il Regolamento della Banca del Tempo.

Abbiamo pensato alla Banca del Tempo come ad un servizio per affiancare ed aiutare colleghe e colleghi che per svariati motivi si trovino, in un determinato periodo, nella impossibilità di svolgere la loro attività professionale.

Al seguente link è disponibile il testo del Regolamento, così come approvato dal nostro Consiglio nella riunione dell'11 maggio u.s.: Comitato per le Pari Opportunità ODCEC Siena - Istituzione e Regolamento "Banca del Tempo"

Per qualsiasi chiarimento potete contattare il CPO dell'Ordine.

 

Un cordiale saluto.

Rita Capotondi

Commissione Pari Opportunità e Banca Dati Pari Opportunità

 

La Commissione Pari Opportunità

  Il Consiglio dell’Ordine ha accolto l’istanza manifestata da alcune iscritte di avviare un percorso di attenzione alle problematiche di genere dando vita alla Commissione Pari Opportunità.

La Commissione si è insediata il 6 giugno 2013 ed ha tracciato le linee guida del percorso che intende perseguire definendo alcuni obiettivi e, prima ancora, i principi fondamentali cui intende ispirarsi.

Iscrizione alla Banca Dati e facsimile Curriculum Vitae

L’iscrizione avviene attraverso la compilazione del fac simile di CV e l’autorizzazione alla pubblicazione dello stesso da trasmettere alla Segreteria dell’Ordine; si precisa che saranno accolti esclusivamente i CV compilati secondo il modello allegato.

Scarica facsimile di Curriculum Vitae 

Scarica autorizzazione alla pubblicazione del Curriculum Vitae

Contatti

 Ordine Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili di Siena

 Piazza Matteotti n. 30 - piano 2° – 53100 Siena (SI)
Orario apertura: Mattina (lun-ven)  09:00-13:00/Pomeriggio (solo mar e mer) 14:30-17:30
Telefono: 0577 284401
Fax: 0577 058057
Email: segreteria@odcec.siena.it
PEC: segreteria@commercialistisiena.it 

Codice Fiscale: 92048230525